EN | ES | IT | RO | PL | GR

Analisi

Le questioni di genere dovrebbero essere integrate nelle politiche rurali a vari livelli ed è necessario intensificare la ricerca sulle strutture e sui processi di governance rurale da una prospettiva di parità di genere (Wiest, 2016). Le donne rurali devono ancora affrontare gravi svantaggi, rispetto non solo agli uomini rurali, ma anche alle donne urbane. Nonostante gli sforzi politici, i risultati di studi e rapporti recenti mostrano che i progressi restano insufficienti. Il partenariato MORE ha quindi deciso di prevedere un risultato di progetto finalizzato a un'analisi esaustiva della multifunzionalità delle donne rurali come nuovo modo per promuovere lo sviluppo e la rigenerazione dei contesti rurali dell'UE.

La ricerca affronterà, tra gli altri, i seguenti aspetti:

  • Definizione di multifunzionalità delle donne.
  • Contesto, quadro politico ed evoluzione storica di questo concetto a livello di UE e dei Paesi partner.
  • Migliori pratiche nel mondo accademico e politico.
  • Migliori pratiche nel settore pubblico e privato.
  • Processi di co-creazione e community hub come nuovi modi innovativi per migliorare l'educazione e la partecipazione delle donne - e dei cittadini in generale - nelle aree rurali dell'UE.
  • Raccomandazioni finali per i settori pubblico e privato.
  • Linee guida per la replicazione del paradigma MORE.

Indagine Sintesi

Un'analisi della multifunzionalità delle donne rurali come nuovo paradigma per lo sviluppo rurale è stata intrapresa a livello dell'UE e all'interno di ciascuno dei paesi rappresentati all'interno del partenariato MORE, vale a dire: Spagna, Grecia, Italia, Polonia e Romania. All'interno di ciascuna delle analisi effettuate a livello nazionale, è stata seguita una metodologia simile per garantire che le seguenti aree fossero efficacemente coperte: definizione, quadro politico, migliori pratiche, esigenze di formazione ed esempi di co-creazione.

Sebbene non appaia presente alcuna definizione ufficiale o formale in materia di multifunzionalità, è chiaro che i molteplici ruoli delle donne rurali sono indirettamente riconosciuti e affrontati in vari contesti. Si è concluso che il ruolo multifunzionale delle donne rurali è una realtà e, sebbene non vi sia una definizione formale ad esso associata, la situazione è simile nei paesi partecipanti a quella del resto dei paesi dell'UE. In futuro, per garantire coerenza in tutta l'UE, è necessario proporre una definizione formale modernizzata per orientarsi al di là della visione stereotipata.

I quadri politici tra i paesi partecipanti appaiono frammentati e casuali. Ogni paese studiato sembra incontrare problemi e preoccupazioni simili relativi ai suoi ambienti rurali e al ruolo delle donne, ma gli approcci politici adottati differiscono e sostanzialmente vanno da approcci reattivi ad approcci proattivi con applicazioni disomogenee. Pertanto, è necessario un quadro UE più sostanziale che stabilisca requisiti e obblighi minimi per creare una parvenza di equità.

Nonostante i diversi quadri politici, si possono rilevare una serie di quelle che possono essere considerate migliori pratiche all'interno dei paesi partecipanti al progetto MORE. Ciò che è interessante è che molte di queste pratiche sembrano essere legate esclusivamente al settore dell'agricoltura e dell'agriturismo, in qualche modo una visione stereotipata degli ambienti rurali. Inoltre, tendono ad essere iniziative private piuttosto che interventi a livello politico. Ciò che sembra mancare sono meccanismi per trasferire le migliori pratiche relative alla multifunzionalità delle donne negli ambienti rurali in tutta l'UE. Ciò contribuirebbe a sfruttare le buone pratiche che stanno accadendo, contribuendo allo stesso tempo a evitare conseguenze indesiderate.

Si è constatato che le esigenze di formazione legate alla multifunzionalità delle donne rurali sono naturalmente diverse, dato il numero di attività diverse in cui sono coinvolte e per le quali sono responsabili all'interno delle loro comunità. Ciò che è stato rilevato in tutti i paesi è che, a parte la formazione generale (formale e informale) offerta a livello nazionale, la formazione mirata specificamente alle esigenze multifunzionali delle donne è del tutto assente, a parte qualche esempio in alcuni paesi. Ciò che è chiaro, è che molte delle attività sono frammentate e si concentrano principalmente sulla costruzione di conoscenze agrarie in contrasto con i fondamenti dell'imprenditorialità, compresa la trasformazione digitale. Esiste un bisogno dinamico di comprendere in modo molto più efficace e diretto le esigenze delle donne rurali da una prospettiva olistica e adattare la formazione alle loro esigenze e circostanze. Ciò consentirebbe di orientare tale formazione verso il loro successo personale futuro e quello delle loro comunità.

Ciò che è stato identificato tramite le attività di co-creazione è una mancanza di iniziative e attività specificamente rivolte alle donne rurali. La co-creazione, insieme ai centri comunitari, è destinata a dare forma a modi nuovi e innovativi per migliorare l'istruzione e la partecipazione dei cittadini, in particolare delle donne, nelle zone rurali dell'UE. Implica la costruzione di relazioni tra gruppi di stakeholder e la condivisione di conoscenze e risorse a vantaggio reciproco. Nel caso dello sviluppo rurale, caratterizzato dall'economia collaborativa, dalle associazioni e dalle cooperative, avere uno spazio come un hub comunitario consente di promuovere sinergie tra tutte le parti coinvolte, stimolando lo sviluppo dell'ambiente rurale.


Libro bianco Sintesi

Questo documento è il risultato dell'attività 2.4 del progetto MORE "Linee guida e raccomandazioni finali basate sul paradigma MORE". Definisce le linee guida su come replicare l'approccio educativo MORE e include raccomandazioni per i responsabili politici, il mondo accademico, i formatori e il settore economico su come migliorare l'empowerment delle donne rurali e aumentare la loro formazione e le loro competenze per il loro ruolo multifunzionale.

L’APPROCCIO DEL PROGETTO

Il progetto ha stimolato la partecipazione inclusiva delle donne rurali e di altri attori rurali attraverso:

  1. Il coinvolgImento del gruppo target nella definizione dei risultati attraverso l'istituzione di "Hubs per le donne rurali";
  2. una ricerca approfondita sulla multifunzionalità,
  3. la creazione della prima comunità digitale dell'UE dedicata alle donne rurali multifunzionali.

Solo nell'ultimo decennio si è cominciato a utilizzare l’approccio co-creation per la progettazione e la realizzazione di processi e prodotti pubblici. La ricerca del progetto MORE (PR2) ha analizzato come la co-creazione possa essere applicata nelle aree rurali, per coinvolgere le donne nei processi educativi per lo sviluppo e la rigenerazione rurale e per assicurare il loro coinvolgimento diretto e la loro motivazione. Il Libro Bianco mostra come raggiungere questi obiettivi, presentando suggerimenti e strategie per tutti i diversi attori coinvolti in questo processo di sviluppo ed empowerment.

LA STRUTTURA DEL LIBRO BIANCO

Prima parte: Una serie di riquadri che raccolgono le raccomandazioni dei partner

Ogni riquadro risponde alle esigenze di un particolare target e di un particolare settore. I partner di progetto hanno fornito contributi in base al loro specifico campo di competenza e ricerca; infatti, il contenuto di questa sezione deriva direttamente dai risultati dello "studio MORE sulla multifunzionalità delle donne rurali come nuovo paradigma per lo sviluppo rurale", realizzato dai partner nel PR2, e attraverso gli eventi di co-creation realizzati nell’ambito delle attività PR3.

Raccomandazione per gli Enti di Formazione IFP (RADIO ECCA)

Per migliorare la qualità della formazione rivolta alle donne rurali, gli erogatori di IFP dovrebbero:

  • Sostenere il mentoring, il tutoraggio e l'accompagnamento.
  • Progettare e mantenere un sistema di ascolto dell'utente in modo sistematico.
  • lasciare che la progettazione della formazione sia adattata all'ambiente rurale stesso.
  • Adottare casi di studio e un approccio pratico basato sull'ambiente rurale.
  • Affrontare la multifunzionalità come una competenza lavorando sulle soft skills e sulle "competenze trasformative" dell'OCSE (pensiero creativo e progettuale / pensare e agire in modo più integrato / autoregolazione, autoefficacia, responsabilità, problem solving e adattabilità).

Come migliorare le competenze digitali (ITSFA)

  • Adottare politiche e piani d'azione per facilitare l'accesso ai media, alle attrezzature e alle risorse digitali
  • Promuovere l'alfabetizzazione digitale e l'empowerment dell'imprenditoria digitale
  • Creare hub digitali, spazi condivisi di business/imprenditorialità che rappresentino una rete occupazionale in grado di promuovere un ecosistema di business e generare nuove opportunità di grande valore. L'allocazione delle risorse necessarie e l'usabilità/efficacia degli hub da parte del gruppo target garantiranno la sostenibilità di questi spazi.

Raccomandazioni per i decisori politici e azioni partecipative (DEMOSTENE & CIRCLE)

Per rendere operativa la multifunzionalità e promuovere l'inclusione delle donne rurali i decisori politici dovrebbero:

  • Utilizzare il Fondo Sociale Europeo per attivare, attraverso gli enti di formazione professionale locali, programmi di formazione permanente dedicati alle donne rurali e strettamente pensati per le loro esigenze
  • Includere nei Programmi di Sviluppo Rurale misure specifiche sulle donne, sul loro ruolo nelle aree rurali e sulla multifunzionalità
  • Garantire la rappresentanza e il ruolo attivo delle donne nell'ambito dell'approccio LEADER, il metodo di sviluppo locale promosso dall'UE in cui agricoltori, imprese rurali, organizzazioni locali, autorità pubbliche e individui di diversi settori si riuniscono per formare gruppi di azione locale (GAL) con l'obiettivo di progettare strategie di sviluppo delle aree rurali e assegnare risorse.
  • promuovere, all'interno dei Comuni, eventi di consultazione, associazioni di intermediazione e sportelli di consulenza dedicati alle donne che gestiscono un'impresa o che intendono farlo.

Raccomandazioni per le politiche e le azioni dell'UE (IHF)

Le politiche dell'UE possono promuovere la multifunzionalità delle donne come motore dello sviluppo rurale attraverso:

  • la raccolta sistematicamente dati di genere nelle aree rurali, al fine di progettare strategie migliori per l'empowerment delle donne.
  • una rappresentanza paritaria delle donne all'interno dei Gruppi di Azione Locale (GAL), integrando nuovi indicatori di genere all'interno della Politica Agricola Comune (PAC).

La PAC promuove l'approccio LEADER e l'obiettivo "Promuovere l'occupazione, la crescita, la parità di genere, compresa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali" (cfr. Regolamento UE 2021/2115 ). Secondo la Commissione europea, gli organi decisionali dei GAL dovrebbero garantire un equilibrio dal punto di vista del genere; infatti, le donne sono ancora sottorappresentate (Corte dei Conti europea, 2022). Per colmare questo gap, alcuni indicatori di impatto relativi all'obiettivo della PAC sopra citato possono essere integrati come segue:

Indicatore R. 38: Quota di popolazione rurale coperta da strategie di sviluppo locale (copertura LEADER)
Possibile indicatore aggiuntivo: Percentuale di popolazione rurale femminile coperta da strategie di sviluppo locale

Indicatore R.39: N. di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
Possibile indicatore aggiuntivo: Numero di imprese rurali femminili sviluppate con il sostegno della PAC

Come migliorare l'inclusione economica e l'imprenditorialità femminile (IDP & KLEINON)

  • Creare servizi di consulenza/supporto gratuiti o accessibili per assistere le donne nell'identificazione, nell'accesso e nella gestione dei finanziamenti nazionali e comunitari disponibili;
  • Consultare e coinvolgere le donne della comunità locale in tutte le fasi dello sviluppo strategico;
  • Incoraggiare la proprietà di terreni e beni produttivi da parte delle donne attraverso incentivi/esenzioni fiscali.

Raccomandazioni per il settore accademico e il potenziamento della ricerca (SEERC)

  • Identificare l'impatto della multifunzionalità a livello familiare, aziendale e comunitario;
  • Sviluppare un quadro comunitario per comprendere la concettualizzazione della multifunzionalità;
  • Condurre una ricerca primaria con donne, uomini e bambini nelle comunità rurali.

Seconda parte: Lezioni apprese

La seconda parte del Libro bianco raccoglie le raccomandazioni e le lezioni apprese durante la fase di Test & Validation (Task 3.3). L'erogazione dei corsi di formazione al gruppo target ha permesso ai partner del progetto di identificare strategie e metodi per rispondere meglio alle esigenze formative delle donne residente in zone rurali.

  • Per quanto riguarda l'esperienza di apprendimento, i partecipanti hanno espresso una valutazione positiva sui contenuti video e sugli strumenti di autovalutazione, richiedendo una maggiore presenza di questi elementi nell'offerta formativa.
  • Un altro aspetto fondamentale è la continua revisione del contenuto didattico per assicurare che sia sempre aggiornato e in linea con le nuove conoscenze e innovazioni. Questo richiede una costante attenzione e una collaborazione tra gli esperti del settore e i formatori.
  • Le risorse di MORE sono state particolarmente apprezzate per il loro approccio di micro apprendimento che fornisce contenuti in piccole unità didattiche mirate e facilmente digeribili. È importante non sovraccaricare i partecipanti con dettagli non necessari.
  • Il micro apprendimento è una metodologia didattica che si basa su brevi lezioni focalizzate su un singolo argomento o competenza. Questa metodologia è una strategia didattica che si adatta alle esigenze delle donne residenti in zone rurali, che spesso non hanno accesso a supporto o tutoraggio. Il progetto MORE ha creato risorse di micro apprendimento che le donne possono fruire in modo autonomo e flessibile, tenendo conto dei loro vincoli di tempo e delle loro priorità. Questo rende l'apprendimento più efficiente, efficace e motivante.
  • Un aspetto importante dell'apprendimento è l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Molti partecipanti ai corsi di formazione di MORE desiderano ricevere un supporto adeguato per sviluppare le proprie idee imprenditoriali e realizzare i propri progetti. Per questo motivo, servizi come programmi di mentorship, workshop specifici per le competenze o consulenze post-formazione sono molto apprezzati e possono essere offerti come parte integrante delle risorse formative simili a quelle di MORE.
  • Per organizzare le sessioni di formazione in modo efficace, è importante coinvolgere il gruppo target nella scelta del formato più adatto alle loro esigenze, come ad esempio sessioni guidate in presenza con i formatori, attività interattive programmate, progetti di gruppo, eventi locali.
  • È importante che i corsi rivolti alle donne nelle zone rurali non siano generici, ma offrano contenuti approfonditi e adattati allo specifico contesto rurale, comprese le sue caratteristiche uniche, le sfide e le opportunità. A questo proposito, il coinvolgimento degli stakeholder locali può svolgere un ruolo significativo: una stretta collaborazione con le autorità e le comunità locali può contribuire a personalizzare il corso in base alle problematiche specifiche della regione, sfruttando efficacemente le risorse disponibili e facilitando i collegamenti dei partecipanti con gli imprenditori, le aziende e il mercato locale in generale.

CONSORZIO

I partner